
Ciclabile Val Venosta
La ciclabile della Val Venosta è lunga più di 80km e porta dal Passo Resia fino a Merano.
Il lago di Resia è veramente un posto speciale ed assolutamente da vedere per iniziare la giornata nel modo migliore. Il campanile che emerge dall’acqua rende l’atmosfera veramente unica. La tratta percorsa più frequentemente è quella tra Malles e Merano, lunga 60km: questo perché la ferrovia della Val Venosta segue lo stesso itinerario ed è possibile farla in discesa, senza troppe difficoltà.
Inoltre, è possibile percorrere anche solo alcune parti di ciclabile, in quanto è possibile riconsegnare la bici in un altro punto di noleggio lungo il percorso. La ciclabile, a tratti sterrata, attraversa diversi scenari come meleti, laghi o vigne.
Partenza
Arrivo
Distanza
Dislivello
Durata
Ritorno
Prenota bici – Ciclabile Val Venosta
- Listino prezzi
- Dall'inizio stagione al 31/12
City Bike
18 €Mountain Bike Basic
20 €Trekking Bike
22 €E-Bike City
39 €MTB Race
28 €E-MTB
45 €E-MTB Fully
50 €E-MTB 24″
39 €MTB Bambino 20/24
12 €MTB Baby 12/14/16
8 €Carrello bambino
14 €Carrello cane
14 €Cammellino
12 €Seggiolino
4 €Casco
2 €Lucchetto
1 €Cestino
1 €Riconsegna in altro punto noleggio
6 €
Riduzioni: 3 Giorni = - 20% | 5 Giorni = - 30% | 7 Giorni = - 40% | 14 Giorni = - 50%

Bikemobil Card
La bikemobil Card è un biglietto combinato per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico e di una bici a noleggio, valido in tutto il territorio provinciale. È disponibile nella versione da 1 giorno, 3 o 7 giorni consecutivi.

Castel Coira
Sopra Sluderno in Val Venosta sorge Castel Coira, uno dei castelli meglio conservati dell’Alto Adige. L‘edificio fu eretto nel 1259 e, dal 1504, è proprietà privata dei Conti Trapp. Oggi, chi visita il castello s‘imbatte in una residenza rinascimentale, con uno splendido loggiato.

Lago di Resia
Il lago di Resia in Val Venosta con il suo famoso campanile che spunta dalle acque, è il lago piú grande dell’ Alto Adige. Resia è anche il punto di partenza, per chi vuole fare l’intera ciclabile di 80 km.

I giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono, non a caso, una delle destinazioni turistica più amata dell’Alto Adige. Ogni angolo dei Giardini riserva esperienze multisensoriali, dona istanti di quiete e relax, incuriosisce e sorprende, in egual misura, turisti e residenti.

Terme Merano
Un immenso paradiso dell’acqua caratterizzato da una grande varietà e un magnifico parco termale ti faranno sentire bene dal primo istante.